Informativa sul trattamento dei dati personali dei candidati ai sensi dell’Art.13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
Nardò Technical Center S.r.l. (in seguito, “NTC” o la “Società”) apprezza l’interesse dimostrato per l’azienda.
Prendiamo molto sul serio la protezione dei dati personali. I Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente in conformità con le disposizioni di legge sulla protezione dei dati, in particolare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito denominato "GDPR") e il Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito “Codice Privacy”). Con la presente Informativa, illustriamo come trattiamo i Suoi dati personali e quali sono i Suoi diritti in qualità di interessati in merito ai trattamenti effettuati per finalità di selezione del personale.
Per informazioni sul trattamento dei dati personali in altri ambiti, si rimanda alle rispettive specifiche informative sulla privacy.
1. Titolare del trattamento
1. Titolare del trattamento
Salvo ove diversamente previsto nella presente informativa, il titolare del trattamento dei dati ai sensi della normativa sulla protezione dei dati è:
Nardò Technical Center S.r.l.
Località Fattizze
I-73050 Santa Chiara di Nardò (LE)
Italia
privacy@porsche-nardo.com
In caso di domande o commenti sulla protezione dei dati, potete contattare il Responsabile della Protezione dei Dati da noi nominato con le seguenti modalità:
Responsabili della Protezione dei Dati (DPO)
Nardò Technical Center S.r.l.
Località Fattizze
I-73050 Santa Chiara di Nardò (LE)
Italia
Per alcune attività svolte nell’ambito dell’amministrazione interna del Gruppo e della distribuzione delle funzioni operative, agiamo in qualità di contitolari del trattamento con altre società del Gruppo Porsche AG. Tali attività congiunte includono l’utilizzo e la gestione di banche dati, piattaforme e sistemi informatici condivisi. Le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali relativi a tali attività congiunte sono determinati congiuntamente da noi e dalle rispettive società del Gruppo.
Ai sensi dell’articolo 26 del GDPR, abbiamo stipulato un accordo di contitolarità con le società del Gruppo interessate, nel quale sono definiti la ripartizione dei compiti e delle responsabilità relativi al trattamento dei dati personali, nonché l’individuazione della società responsabile dell’adempimento dei singoli obblighi in materia di protezione dei dati.
Un elenco aggiornato di queste società è disponibile nell’informativa sulla protezione dei dati, consultabile al seguente link: https://jobs.porsche.com.
2. Dati trattati
2. Dati trattati
In qualità di titolari o contitolari del trattamento, proteggiamo i Suoi dati personali. Per dati personali si intendono tutte le informazioni relative ad una persona fisica identificata o identificabile (di seguito "Interessato"). La Società potrà trattare i dati da Lei direttamente forniti contenuti all’interno del CV e/o da Lei comunicati nell’ambito della procedura di candidatura eseguita tramite la piattaforma online dedicata (di seguito “Piattaforma”) e/o mediante invio tramite e-mail o modulo di contatto.
Nel dettaglio, potranno essere trattate le seguenti tipologie di dati personali:
dati personali c.d. comuni (quali ad es. dati anagrafici, di contatto, di esperienze professionali e/o di vita, istruzione, cittadinanza, stato civile, data e luogo di nascita etc.);
categorie particolari di dati personali (quali ad es. l’eventuale appartenenza a categoria protette).
In ogni caso, La invitiamo a non inserire nel Suo CV e/o comunicare alla Società in sede di colloquio o test dati di natura sensibile o informazioni dalle quali tali dati siano desumibili (es. relativi allo stato di salute, opinioni politiche, vita sessuale, etc.), se non quelli strettamente necessari ai sensi di legge per le finalità di selezione e valutazione del CV (es. appartenenza a categorie protette, dati in materia di immigrazione, etc.).
3. Finalità e basi giuridiche del trattamento dei dati
3. Finalità e basi giuridiche del trattamento dei dati
Di seguito Le forniamo una panoramica delle finalità e delle basi giuridiche del trattamento dei dati personali nell’ambito del processo di candidatura presso NTC.
Nel caso in cui venga stipulato un contratto di lavoro con il candidato, il trattamento successivo dei dati avverrà secondo quanto previsto dall’informativa sulla privacy destinata ai dipendenti.
Il conferimento dei dati personali può essere richiesto dalla legge, da obblighi contrattuali o essere necessario per la conclusione di un contratto. In tali casi, informeremo l’interessato sull’eventuale obbligatorietà della comunicazione dei dati e sulle conseguenze della mancata fornitura (ad esempio, la perdita di determinati diritti o l’impossibilità per NTC di erogare un determinato servizio).
L’accesso alla Piattaforma è generalmente possibile senza registrazione; tuttavia, per usufruire di alcune funzionalità potrebbe essere richiesta la registrazione preventiva. Anche in assenza di registrazione, l’utilizzo della Piattaforma può comportare il trattamento di dati personali.
3.1 Esecuzione del contratto e misure precontrattuali
Trattiamo i Suoi dati personali nella misura in cui ciò sia necessario per gestire il processo di candidatura e, se del caso, per predisporre l’instaurazione di un rapporto di lavoro. Il trattamento avviene sulla base dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR.
Le finalità del trattamento includono in particolare:
registrazione e verifica della candidatura;
gestione della candidatura e del processo di selezione (incluso l’inoltro ai responsabili interni, l’organizzazione e lo svolgimento dei colloqui, nonché la gestione amministrativa delle assunzioni);
organizzazione e svolgimento di giornate di selezione o test in relazione a specifici percorsi di candidatura, come tirocini, apprendistati o giornate di recruiting;
per le candidature interne a programmi aziendali: gestione e selezione dei candidati.
Il trattamento dei Suoi dati raccolti mediante l’uso della Piattaforma, avviene nell’ambito di un accordo di contitolarità del trattamento ai sensi dell’art. 26 del GDPR tra:
Gruppo Porsche AG, che gestisce centralmente le piattaforme di candidatura e le politiche di selezione del personale a livello di gruppo;
NTC, che valuta direttamente il Suo profilo in relazione alla posizione per cui ha presentato domanda.
In questo contesto:
i trattamenti centralizzati, come la ricezione della candidatura attraverso portali condivisi e l’archiviazione iniziale dei dati, sono gestiti congiuntamente dalle società contitolari.
le attività operative di selezione, come la convocazione a colloqui, l’interlocuzione con i recruiter o l’eventuale assunzione, sono svolte direttamente dalla società presso cui è stata inviata la candidatura.
Se il processo non si conclude con l’instaurazione di un rapporto di lavoro, i Suoi dati verranno anonimizzati dopo quattro mesi, salvo sussistano ulteriori basi giuridiche che ne giustifichino la conservazione. In tal caso, i dati saranno anonimizzati non appena tali basi cesseranno di essere applicabili. L’anonimizzazione impedisce qualsiasi identificazione personale. I dati così trattati saranno utilizzati esclusivamente per finalità statistiche.
3.2 Verifica delle dichiarazioni
Nell’ambito del processo di selezione, effettuiamo una verifica delle informazioni personali (“fact checking”) al fine di garantire che i potenziali dipendenti possano svolgere le proprie mansioni senza conflitti di interesse, nel rispetto di elevati standard etici e in linea con i valori dell’azienda.
La verifica include i dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, indirizzo), un documento di identità originale o equivalente, nonché certificati, in particolare il titolo di studio più elevato conseguito, oppure una copia autenticata in formato cartaceo.
Viene inoltre verificata un’eventuale precedente occupazione presso Porsche Engineering Group GmbH. In caso affermativo, verrà controllato – limitatamente a questa ipotesi e nel rispetto delle normative sulla protezione dei dati – se nei tre anni solari precedenti siano stati adottati provvedimenti disciplinari scritti. A tale scopo vengono consultati i dati personali contenuti nel fascicolo del personale relativi a tale periodo.
I dati saranno anche confrontati con le liste di sanzioni pubbliche dell’Unione Europea ai sensi dei regolamenti (CE) n. 2580/2001 e n. 881/2002, compresi eventuali aggiornamenti da parte della Commissione Europea. Se richiesto, Le potrà essere chiesto di presentare il permesso di soggiorno o la certificazione di disabilità grave.
La verifica è svolta dal dipartimento Risorse Umane di NTC. Solo un numero limitato di collaboratori interni ha accesso ai Suoi dati. L’esito della verifica sarà documentato e archiviato nel fascicolo personale.
Per le assunzioni nell’ambito di un contratto collettivo, la checklist utilizzata per il fact checking viene conservata nel fascicolo personale e archiviata secondo i termini di conservazione previsti per i documenti del personale. Non è previsto alcun ulteriore trattamento o memorizzazione dei dati. Per i candidati esterni non assunti, la checklist viene eliminata dopo quattro mesi; in tutti gli altri casi, dopo tre anni.
Il trattamento dei dati personali per queste finalità risponde al legittimo interesse dell’azienda, (art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR) a selezionare personale integro e conforme alla normativa vigente. Le modalità di verifica sono inoltre regolate da un contratto collettivo di lavoro.
Il conferimento dei dati personali è necessario per la selezione ed eventuale successiva conclusione del contratto.
3.3 Job Abo
Per iscriversi alla newsletter “Job Abo”, accessibile tramite la Piattaforma, è sufficiente indicare il proprio indirizzo e-mail e selezionare la frequenza desiderata di ricezione delle newsletter. La newsletter viene inviata esclusivamente a coloro che hanno espresso esplicitamente il proprio consenso, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR. Per i dettagli relativi ai contenuti della newsletter e all’ambito del consenso prestato, si rinvia alla specifica informativa fornita in fase di registrazione.
La newsletter fornisce aggiornamenti su opportunità di carriera presso Porsche AG e altre società del Gruppo.
L’iscrizione avviene tramite il sistema di double opt-in: dopo aver inserito i propri dati, l’utente riceverà un’e-mail contenente un link di conferma per verificare l’autenticità della richiesta e prevenire un uso improprio dell’indirizzo e-mail. Tutti i passaggi del processo di iscrizione vengono registrati, in modo da poter dimostrare il consenso ottenuto in conformità con gli obblighi di legge. Questa registrazione avviene sulla base del legittimo interesse a garantire la documentabilità del processo di iscrizione, in base all’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR.
È possibile revocare il consenso al ricevimento della newsletter “Job Abo” in qualsiasi momento, ad esempio utilizzando il link di disiscrizione presente in calce a ogni comunicazione.
Il trattamento dei Suoi dati personali nell’ambito del servizio “Job Abo” è effettuato esclusivamente dal Gruppo Porsche AG che gestisce in modo centralizzato il servizio di newsletter per tutte le società del gruppo.
Le eventuali offerte di lavoro riportate nella newsletter possono riferirsi a una o più società del gruppo, ma i Suoi dati personali (in particolare l’indirizzo e-mail) non vengono condivisi con tali società per finalità diverse dall’invio della comunicazione, salvo ulteriore consenso da parte Sua.
3.4 Account personale - processo di registrazione e creazione di un profilo utente
L'utente può configurare un proprio account personale sulla Piattaforma per inviare e gestire la propria candidatura a NCT o ad altre società del Gruppo Porsche. Si consiglia di configurare l’account personale, in quanto i processi interni e le procedure di candidatura di NCT e delle altre società del Gruppo sono progettati per funzionare al meglio attraverso di esso.
Per creare un account sulla Piattaforma è necessaria la registrazione, durante la quale vengono raccolti ed elaborati i dati di accesso (nome utente e password).
L’account consente di creare un profilo candidato dove è possibile inserire o caricare dati personali (ad esempio, titolo, nome, cognome, data e luogo di nascita, nazionalità, indirizzo, telefono, e-mail), qualifiche (formazione, esperienza professionale, competenze linguistiche e informatiche), documenti di candidatura (lettera di presentazione, curriculum, ecc.) e altre informazioni rilevanti (ad esempio, aspettative salariali, disponibilità). I campi obbligatori sono contrassegnati nel modulo.
I dati raccolti vengono trattati ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR per consentire la creazione dell’account e la gestione della candidatura.
Qualora l’utente abbia espresso il proprio consenso, i dati potranno essere utilizzati anche per la verifica della candidatura all’interno del Gruppo Porsche o per l’inserimento nel Talent Pool, secondo l’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR.
Il trattamento è effettuato nell’ambito di un accordo di contitolarità del trattamento ai sensi dell’art. 26 del GDPR tra:
Gruppo Porche AG, che gestisce in modo centralizzato la Piattaforma di candidatura, incluse le attività di registrazione dell’account, creazione del profilo, e gestione dei dati nel Talent Pool;
NCT, che utilizza i dati presenti nel profilo per finalità di selezione relativamente alle posizioni lavorative di proprio interesse.
I trattamenti sono ripartiti come segue:
la gestione tecnica e funzionale dell’account, nonché il conferimento del consenso al Talent Pool e alle candidature trasversali, sono svolti dalla società capogruppo.
le valutazioni specifiche in fase di selezione, gli eventuali colloqui e gli adempimenti amministrativi legati alla posizione lavorativa, sono effettuati dalla singola società del Gruppo cui l’utente ha inviato la candidatura.
In caso di cancellazione dell’account, verranno eliminati anche i dati inseriti nel profilo personale.
3.5 Rispetto degli obblighi di legge
Trattiamo i Suoi dati personali anche per adempiere agli obblighi legali a cui siamo soggetti, che possono derivare, ad esempio, da normative in ambito commerciale, fiscale, antiriciclaggio, finanziario o penale.
Le finalità del trattamento sono direttamente connesse ai rispettivi obblighi normativi e mirano, in particolare, a garantire il rispetto delle prescrizioni di controllo e informazione previste dalla normativa vigente.
Il trattamento dei dati avviene in conformità all’articolo 6, paragrafo 1, lettera c) del GDPR.
Utilizziamo esclusivamente i dati personali necessari per adempiere a tali obblighi legali e provvediamo a cancellarli non appena questi obblighi vengono meno, salvo che non permangano altre basi giuridiche che ne legittimano il trattamento. In tal caso, i dati verranno eliminati non appena anche queste ulteriori basi giuridiche cessano di essere applicabili.
Il trattamento dei dati personali per finalità di conformità normativa avviene nell’ambito di un accordo di contitolarità ai sensi dell’art. 26 del GDPR tra:
Gruppo Porche AG, che gestisce in modo centralizzato i flussi e gli adempimenti normativi applicabili su base di gruppo, coordinando le procedure di compliance e le architetture di conservazione;
NCT, che rimane responsabile dell’applicazione concreta degli obblighi legali in relazione alle operazioni locali o alle specifiche posizioni lavorative.
3.6 Interesse legittimo del titolare o di terzi
Trattiamo i Suoi dati personali anche per perseguire i nostri legittimi interessi o quelli di terzi, salvo che i Suoi interessi o diritti fondamentali prevalgano. Il trattamento dei dati si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR.
I legittimi interessi perseguiti comprendono in particolare:
la reportistica operativa;
l’implementazione e l’ottimizzazione del processo di reclutamento, inclusa l’esecuzione di consulenze specifiche, la realizzazione di sondaggi tra i candidati e l’analisi statistica dei dati.
Quando accedete alla Piattaforma, raccogliamo e archiviamo automaticamente dati tecnici relativi al vostro dispositivo e all’utilizzo del servizio, attraverso un file di log. Questi dati includono, in particolare, la data e l’ora di accesso, la durata della sessione, il tipo di dispositivo utilizzato, il sistema operativo, le funzionalità impiegate, la quantità di dati trasferiti, l’indirizzo IP e l’URL di provenienza.
Tali informazioni vengono trattate esclusivamente per garantire il corretto funzionamento tecnico del servizio e per individuare e risolvere eventuali malfunzionamenti, perseguendo così l’interesse legittimo di assicurare la piena operatività del sistema.
I dati raccolti non vengono utilizzati per identificare personalmente gli utenti.
Questo trattamento viene realizzato da Gruppo Porche AG in qualità di titolare del trattamento, che gestisce centralmente la Piattaforma, definisce le politiche di selezione e coordina i relativi processi anche per conto delle società del gruppo.
3.7 Consenso
Alcune attività di trattamento dei dati personali possono essere svolte esclusivamente previo esplicito consenso dell’interessato, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR. Il consenso, ove prestato, è sempre riferito a finalità specifiche e chiaramente indicate nelle relative informative. Resta inteso che il consenso può essere revocato in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.
Qualora abbiate prestato il consenso per finalità specifiche – ad esempio, per la valutazione della vostra candidatura da parte di altre società del Gruppo Porsche, per l’inserimento in un Talent Pool o per la ricezione della newsletter “Job Abo” – le finalità del trattamento sono definite dal contenuto del consenso prestato in ciascuna circostanza.
Per l'invio della newsletter utilizziamo la cosiddetta “procedura di double opt-in” per evitare abusi.
I dati personali saranno cancellati non appena ritirerà il Suo consenso, salvo che non sussistano altre basi giuridiche per il loro trattamento. In tal caso, procederemo alla cancellazione una volta che tali basi giuridiche non saranno più applicabili.
3.8 Variazione della finalità
Qualora i Suoi dati personali vengano trattati per finalità diverse da quelle per cui sono stati inizialmente raccolti, valutiamo attentamente la compatibilità tra gli scopi originari e quelli successivi, la natura dei dati trattati, le eventuali conseguenze del nuovo trattamento per l’interessato e le misure di sicurezza adottate a tutela dei dati personali, conformemente a quanto previsto dall’art. 6, par. 4 del GDPR.
3.9 Profilazione
Non effettuiamo un processo decisionale automatizzato o una profilazione ai sensi dell'articolo 22 del GDPR.
4. Autorizzazioni di accesso nel dispositivo
4. Autorizzazioni di accesso nel dispositivo
Alcune funzionalità della Piattaforma richiedono il consenso a trattare i dati del dispositivo utilizzato dall’utente (ad es. dati di localizzazione). La concessione di queste autorizzazioni è facoltativa. Tuttavia, se si desidera utilizzare le funzioni corrispondenti, è necessario concedere le autorizzazioni richieste; in caso contrario, tali funzioni non saranno disponibili. Le autorizzazioni rimangono attive fino a quando non vengono disattivate nelle impostazioni del dispositivo.
5. Servizi di terze parti integrati
5. Servizi di terze parti integrati
Nel caso in cui integriamo servizi di fornitori terzi all’interno della nostra Piattaforma (ad esempio per permetterti di visualizzare video o pianificare itinerari) e trattiamo dati personali a tale scopo, lo facciamo in conformità all’articolo 6, paragrafo 1, lettere b) e f) del GDPR. Questo trattamento è necessario sia per fornirti le funzionalità richieste, sia per perseguire il nostro legittimo interesse a migliorare le prestazioni e l’esperienza d’uso della Piattaforma. La invitiamo inoltre a consultare l’informativa sulla privacy del singolo fornitore terzo, ove applicabile, per maggiori dettagli sul trattamento dei dati effettuato da tali soggetti.
Non esercitiamo alcun controllo sul contenuto o sul funzionamento di tali servizi e non siamo responsabili per il trattamento dei Suoi dati personali da parte di questi soggetti, salvo nei casi in cui i servizi siano sviluppati appositamente per nostro conto e integrati nella Piattaforma sotto la nostra diretta responsabilità.
Qualora l’integrazione di un servizio di terzi implichi un trattamento congiunto dei dati personali, stipuleremo con il fornitore un accordo di contitolarità ai sensi dell’articolo 26 del GDPR. Tale accordo stabilirà in modo chiaro le rispettive responsabilità e i compiti in materia di protezione dei dati, inclusa l’individuazione del soggetto incaricato di adempiere agli obblighi previsti dalla normativa.
Se l’uso di cookie è previsto anche sulla base del Suo consenso, riceverà ulteriori informazioni sulla responsabilità per l’impostazione di tali cookie o sui relativi servizi di terze parti nelle apposite sezioni della gestione del consenso.
Salvo diversa indicazione, i profili dei social media presenti nella nostra Piattaforma sono integrati esclusivamente sotto forma di link ai rispettivi siti di terze parti. Cliccando su uno di questi link (testuale o visivo), verrà reindirizzato alla piattaforma del relativo fornitore. Una volta effettuato il reindirizzamento, il fornitore del social media potrà raccogliere dati personali direttamente da Lei.
Se al momento della visita è connesso al Suo account su quel social media, il fornitore potrebbe associare la Sua visita al Suo profilo utente. Inoltre, se utilizza funzionalità come il pulsante “condividi”, le relative informazioni potrebbero essere memorizzate nel tuo account e, se previsto, rese pubbliche.
Per evitare che tali dati vengano collegati direttamente al tuo account, Le consigliamo di disconnetterti dal social media prima di cliccare sul link integrato.
6. Destinatari dei dati personali
6. Destinatari dei dati personali
All’interno della nostra azienda, l’accesso ai Suoi dati personali è limitato esclusivamente al personale autorizzato e per le finalità specifiche di volta in volta indicate. I Suoi dati personali potranno essere comunicati a terzi solo nei casi in cui siamo legalmente autorizzati o previo vostro consenso.
Di seguito una panoramica dei principali destinatari:
Responsabili del trattamento: società appartenenti al Gruppo o fornitori di servizi esterni, tra cui DAG Engineering GmbH (supporto nella gestione delle candidature e della hotline per i candidati), Randstad Sourceright GmbH (assistenza nei processi di reclutamento e assunzione), MHP Management- und IT-Beratung GmbH (supporto per il sistema elettronico di candidatura) e milch & zucker Talent Acquisition & Talent Management Company AG (fornitura, gestione e assistenza del sistema elettronico di candidatura).Questi responsabili sono selezionati con cura e sottoposti a controlli regolari per garantire la tutela della vostra privacy. I fornitori possono utilizzare i dati esclusivamente per le finalità da noi indicate.
Autorità pubbliche: enti e istituzioni statali, quali autorità fiscali, procure o tribunali, ai quali siamo tenuti a comunicare i dati personali per adempiere a obblighi di legge o per tutelare i nostri legittimi interessi.
Enti privati: società del Gruppo, concessionari e società di servizi Porsche, partner di cooperazione, fornitori di servizi non soggetti a nostre istruzioni, nonché persone da loro incaricate, quali Centri Porsche, Centri di assistenza Porsche, istituti di credito, agenzie di valutazione creditizia e fornitori di servizi di trasporto.
7. Elaborazione dei dati in Paesi terzi
7. Elaborazione dei dati in Paesi terzi
Se avviene una trasmissione di dati a soggetti la cui sede o luogo di trattamento dei dati non si trova in uno Stato membro dell'Unione Europea o in un altro Stato contraente all' Accordo sullo Spazio Economico europeo, ci assicuriamo prima del trasferimento che, salvo ove consentito dalla legge, il destinatario garantisca un livello adeguato di protezione dei dati (ad esempio attraverso una decisione di adeguatezza della Commissione Europea di cui all'articolo 45 del GDPR, mediante la stipula delle cosiddette clausole contrattuali standard UE con l'importatore dei dati, ai sensi dell'articolo 46, paragrafo 2, lettera c) del GDPR, o che abbia espresso il Suo consenso a tale trasferimento di dati ai sensi dell'art. 49, paragrafo 1, lettera a) del GDPR.
Se il trasferimento dei dati si basa sugli articoli 46, 47 o 49 (1) comma 2 del GDPR, potrà richiedere una copia delle disposizioni specifiche concordate per garantire il livello appropriato di protezione dei dati. Per ottenere tali informazioni, ci può contattare come indicato nel paragrafo 1.
8. Durata della conservazione, cancellazione dei dati
8. Durata della conservazione, cancellazione dei dati
Se la descrizione dei singoli servizi contenuta nella presente informativa non fornisce informazioni più specifiche sul periodo di conservazione o sulla cancellazione dei dati, si applicano in linea generale i principi di seguito indicati.
Conserviamo i Suoi dati personali solo per il tempo necessario per il perseguimento delle finalità previste o, in caso di consenso, fino a quando non sia stato revocato il consenso. In caso di opposizione al trattamento, cancelleremo i Suoi dati personali, a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per perseguire altre legittime finalità del trattamento. Cancelleremo i Suoi dati personali anche quando saremo obbligati a farlo per eventuali obblighi di legge.
Applicando questi principi generali, elimineremo immediatamente i Suoi dati personali:
nel caso in cui dovesse venire meno la base giuridica su cui si fonda il trattamento, salvo che l’ulteriore conservazione sia necessaria per adempiere ad obblighi di legge o per perseguire altre legittime finalità del trattamento. Se si verifica quest'ultimo caso, cancelleremo i dati dopo che verrà meno anche l’ulteriore base giuridica;
se non sono più necessari per gli scopi di preparazione ed esecuzione di un contratto o interessi legittimi e non sussiste alcun'altra base giuridica (come nel caso in cui l’ulteriore conservazione è necessaria per adempiere ad obblighi di legge in materia fiscale o di conservazione dei documenti aziendali). Se invece sussiste un’altra base giuridica, cancelleremo i dati quando verrà meno anche l’altra base giuridica;
se la finalità del trattamento da noi perseguita cessa e non sussiste un’altra base giuridica (come nel caso in cui l’ulteriore conservazione è necessaria per adempiere ad obblighi di legge in materia fiscale o di conservazione dei documenti aziendali). Se invece sussiste un’altra base giuridica, cancelleremo i dati quando verrà meno anche l’altra base giuridica.
9. Diritti degli interessati
9. Diritti degli interessati
In qualità di persona interessata dal trattamento dei dati, ha il diritto di richiedere l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che La riguarda o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Nel dettaglio:
Diritto di rettifica e diritto alla cancellazione: ha il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. Ha, inoltre, il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo se sussiste uno dei motivi indicati dall'articolo 17 del GDPR;
Diritto di limitazione del trattamento: ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi indicate dall'articolo 18 del GDPR;
Diritto alla trasferibilità dei dati: se il trattamento dei Suoi dati si basa sul consenso o su contratto ed è effettuato con strumenti automatizzati, ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
Diritto di opposizione: ha il diritto di opporti in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera f) (trattamento basato sul legittimo interesse), compresa la profilazione;
Revoca del consenso: se ci ha dato il consenso al trattamento dei Suoi dati, può revocarlo in qualsiasi momento con affetto immediato. Rimane inalterata la liceità del trattamento dei dati fino al momento della revoca;
Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo: ha il diritto di presentare un reclamo all' Autorità di controllo competente se ritieni che il trattamento dei Suoi dati violi la legge applicabile. Può contattare il Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) o la diversa Autorità di controllo dello Stato Membro dell’Unione Europea in cui risiede o lavora;
Come contattarci: può contattarci gratuitamente agli indirizzi indicati al paragrafo 1 per qualsiasi domanda relativa al trattamento dei dati personali e per esercitare i Suoi diritti.
10. Ultimo aggiornamento
10. Ultimo aggiornamento
Si applica l’ultima versione della presente Informativa sulla Privacy. La presente versione è datata 28 Luglio 2025.