Giornata dedicata agli ex-dipendenti

50 anni di storia: un incontro tra radici e futuro

Certe giornate restano impresse nella memoria. Non solo per ciò che si è vissuto, ma per il valore simbolico che portano con sé. L’evento dedicato alla visita degli ex-dipendenti in occasione del 50° anniversario del Centro Prove è stato tutto questo: un momento speciale, fatto di persone, generazioni, ricordi e visioni condivise.

Fin dall’inizio, l’accoglienza è stata il filo conduttore dell’esperienza. Con professionalità e calore umano, la nuova generazione aziendale ha accolto questi ospiti speciali con sorrisi autentici, facendo sentire ognuno davvero a casa.

Circa 100 gli ex-dipendenti che hanno scelto di tornare in pista per onorare questo importante traguardo aziendale e condividere una giornata memorabile. Provenienti da diverse parti d’Italia e da diverse epoche della storia aziendale, hanno portato con sé un patrimonio vivo di memoria e identità.

Un rinfresco immerso nel verde è stato molto più di un momento conviviale: è diventato un vero e proprio abbraccio collettivo. Volti conosciuti che si sono ritrovati dopo anni, abbracci stretti, sorrisi accesi, racconti di vita che hanno recuperato in un batter d’occhio, i decenni trascorsi

Alcuni protagonisti della storia del Centro Prove hanno ricordato con affetto il primo giorno in azienda e gli anni a seguire, a testimonianza di una vita intera trascorsa in questo centro prove: “Siamo entrati con i pantaloni corti… siamo usciti da nonni”.

Un ponte tra generazioni e visioni: un momento intenso di connessione tra passato, presente e futuro.

Alcuni leader del nostro presente aziendale hanno guidato gli ospiti in un viaggio attraverso le trasformazioni del Centro Prove, raccontando ciò che è stato e ciò che è oggi, illustrando evoluzioni, sfide e visioni per il futuro.

Con attenzione e curiosità, gli ospiti hanno ascoltato il racconto delle innovazioni tecnologiche e, soprattutto, delle nuove dinamiche relazionali che oggi legano NTC al territorio e ai clienti. Grande stupore ha suscitato la scoperta di ruoli e funzioni come il Customer Care o quelle più digitali, impensabili un tempo, ma oggi simbolo di una cultura aziendale sempre più orientata alla relazione e all’innovazione.

Dalle testimonianze è emerso infatti con forza che l’innovazione è da sempre nel DNA del nostro centro prove. Già negli anni ’80, la torre di controllo rappresentava un’innovazione: “volevamo monitorare 60 vetture in tempo reale, raccogliendo almeno una decina di valori come temperature, acqua, olio, etc.”

Numerose anche i miglioramenti pioneristici dell’epoca in ambito sicurezza:

  • la barriera all'interno della pista autocarri, una risposta concreta per prevenire il rischio di colpi di sonno;

  • la creazione di piste separate per camion e auto, poi imitata anche dalla Società Autostrade. Un esempio di innovazione che ha fatto scuola a livello nazionale.

“Siamo stati i primi in Italia a usare le barriere New Jersey, importate dagli Stati Uniti."

"Abbiamo pensato di dividere la pista vetture dalla pista autocarri con una barriera fissa
la cosiddetta barriera New Jersey, importando la dall'America. Dopo di noi la Società Autostrade, che ha visto questa esperienza ha cominciato a metterle su tutte le autostrade italiane poiché a quel tempo non esisteva una barriera che dividesse le corsie nei due sensi contrari”.

L'equilibrio tra familiarità e progresso.

La visita è proseguita tra le piste storiche e le infrastrutture rinnovate: nuove officine e strutture moderne che riflettono gli investimenti e la visione degli ultimi anni. Un equilibrio perfetto tra elementi familiari e progresso. Anche qui, lo sguardo degli ospiti si è acceso di entusiasmo, ritrovando continuità nei luoghi e nei ruoli che li hanno abitati.

Non è mancato lo spazio per riflettere sui valori umani che costruiscono legami: l’amicizia tra colleghi, il senso di squadra che andava oltre il semplice lavoro, la capacità di restare uniti anche nei momenti più impegnativi.

“Eravamo una squadra. Tutti ci siamo messi in gioco, senza guardare al ruolo o al livello”

Hanno raccontato alcuni ex-collaboratori, ricordando i test notturni, la dedizione senza orari, la responsabilità vissuta sin dal primo giorno.

“Non eravamo solo colleghi, eravamo una famiglia. E questa era la nostra casa.”

In questo passaggio di testimone, si è rinnovato il senso di appartenenza. Una cultura fondata sul fare bene, sull’imparare con passione, sull’essere orgogliosi di contribuire ogni giorno a un progetto comune.

La giornata si è conclusa con un momento tanto simbolico quanto gioioso: la foto di gruppo. Uno scatto che racchiude volti, sorrisi, emozioni e mezzo secolo di storia.
Una targa commemorativa è stata donata dagli ospiti a tutta l’azienda come ringraziamento sentito da chi ha vissuto e costruito questa realtà, ma anche un augurio per ciò che ancora attende il Centro Prove nel futuro.

Sfoglia la galleria fotografica e rivivi l’emozione di una storia che continua a lasciare il segno.

In questa giornata speciale è emerso con chiarezza che ciò che tiene unita questa realtà va oltre il tempo e le generazioni: è la passione, l’identità, la visione. Ed è proprio nell’incontro tra memoria e avvenire che l’identità di NTC continua a crescere: salda nelle radici, proiettata verso il futuro.

Guarda il video per rivivere i momenti più significativi della giornata.