L'Era dell'Evoluzione

2012 - 2025

L'integrazione nella rete globale di Porsche Engineering segna un nuovo capitolo

Dalla sua acquisizione, Nardò Technical Center si è evoluto da centro prove unico nel suo genere a hub integrato per il testing e lo sviluppo ad alte prestazioni di soluzioni di mobilità intelligenti e connesse.

Pienamente integrato nella rete globale di Porsche Engineering, Nardò Technical Center ha ampliato in modo significativo le proprie capacità e infrastrutture per rispondere alle mutevoli esigenze dell'industria automobilistica. Oggi, è riconosciuto come uno dei proving ground leader a livello mondiale, supportando oltre 90 aziende e costruttori internazionali grazie alle sue strutture uniche e alle possibiltà di testing disponibili tutto l'anno.

Il rinnovamento

Dal 2015, il centro prove ha subito importanti lavori di ristrutturazione delle infrastrutture per supportare i test sui veicoli più all'avanguardia.

Oltre al rifacimento delle piste principali, il centro prove è stato anche migliorato con sistemi di sicurezza di ultima generazione e dotato di infrastrutture di ricarica avanzate per soddisfare le crescenti esigenze dello sviluppo dei veicoli elettrici. Mentre una vecchia struttura è stata trasformata in un sito dedicato ai test delle batterie, una vecchia officina è stata completamente demolita e rinnovata.

2015 - Riasfalto dell'Anello a Bassa Velocità e della Piattaforma Dinamica B

Le piste sono state completamente ri-asfaltate, migliorando la qualità e l'uniformità della superficie per garantire la continua precisione dei test.

2017 - Riasfalto della Pista Rumore

L'obiettivo della ristrutturazione è stato il rinnovamento del manto stradale e l'applicazione di asfalto con grana ad alte prestazioni che hanno consentito di ottenere una superficie caratterizzata da valori di aderenza ottimale. 

2019 - Riasfalto dell'Anello ad Alta Velocità e della Piattaforma Dinamica A

L'Anello ad Alta Velocità, lungo 12,6 km, è stato completamente rinnovato ed è stato installato anche un innovativo sistema di guardrail, sviluppato specificamente da Porsche Engineering per NTC.

L'intervento ha riguardato anche il completo rinnovamento della Piattaforma Dinamica A, con una nuova superficie dinamica di 106.000 m².

2021 - Miglioramento degli standard di sicurezza

Nel 2021, la sicurezza dell'intero centro prove è stata notevolmente migliorata grazie a interventi mirati riguardanti la risposta alle emergenze e la prevenzione dei rischi.

Gli aggiornamenti più importanti hanno incluso l'installazione di un "Duo Gate System" per consentire un accesso di soccorso più rapido tra le due sezioni dell'anello, oltre all'implementazione di barriere protettive — conosciute come "six packs and rubber belts" — nelle principali aree critiche di alcune piste, come la Pista Handling, la Piattaforma Dinamica A e le piste Off-road.

2021 - Avanzamenti nelle infrastrutture per la mobilità elettrica

Nel 2021 è stata installata un'ampia infrastruttura di ricarica in tutto il centro prove, ponendo così le basi per il futuro dei test dei veicoli elettrici.

2024 - La ristrutturazione dell'Officina B

Il progetto ha previsto la demolizione e la ricostruzione di uno degli edifici più vecchi, dando vita a spazi più funzionali e moderni, progettati per favorire un ambiente di lavoro efficiente e confortevole.

2025 - Sito Prove Batterie

Tra il 2021 e il 2025, la struttura è stata progressivamente trasformata in un centro di test all'avanguardia per batterie — dalla singola cella all'intera batteria — ampliando le capacità e l'esperienza di NTC nel campo delle soluzioni per la mobilità elettrica.

L'innovazione

Nel 2022, Nardò Technical Center ha realizzato la prima rete mobile privata ibrida 5G (MPN) in Europa.

La nuova infrastruttura 5G alimenta un ecosistema all'avanguardia per lo sviluppo e il collaudo di veicoli con tecnologie del futuro, rendendo possibili applicazioni tecnologiche avanzate.

La nuova divisione

Nel 2023, Nardò Technical Center ha inaugurato a Lecce una nuova divisione focalizzata sullo sviluppo di software per veicoli intelligenti e connessi.

La nuova divisione si dedica allo sviluppo e all'integrazione di soluzioni digitali avanzate per i veicoli moderni, facilitando la transizione tra lo sviluppo, la simulazione virtuale e i test fisici all'interno di un'unica struttura completa e integrata.

I record e i test

Nardò Technical Center è sempre stato il centro nevralgico di traguardi all'avanguardia, tra cui numerosi record di prestazioni e test di durata che hanno definito gli standard dell'ingegneria automobilistica a livello globale.

Queste imprese riflettono il ruolo cruciale di NTC nella validazione della mobilità di prossima generazione in condizioni estreme.